Avere a disposizione un ufficio stampa dedicato significa poter usare al meglio i suoi strumenti: non solo i comunicati, la “forma minima” di comunicazione agli organi di informazione, ma anche conferenze stampa e incontri con i giornalisti, la cui importanza non è da sottovalutare. Avere inoltre una rassegna stampa aggiornata – un altro compito dell’addetto stampa – significa raccogliere informazioni che possono essere usate in altri momenti della comunicazione. Informazioni sviluppate con competenza e innovazione, per diffondere notizie con professionalità, dando il giusto tono comunicativo ad ogni azienda.
Le informazioni che escono dalla vostra azienda, e con le quali comunicate la vostra professionalità, i successi e i risultati ottenuti, devono essere sintetiche, complete, ben scritte. E’ un errore pensare che ad avere un ufficio stampa siano solo enti e pubbliche amministrazioni, perché tutti possono trarre benefici interfacciandosi nel modo giusto con gli organi di informazione, indipendentemente dalle dimensioni e dal contesto di attività. Il principio base è uno solo: se puntate a raggiungere un vasto pubblico apparendo sui mass media, dotarvi di una azienda che diffonde notizie con un servizio professionale è, un investimento che ripaga.
Più contatti, più efficacia delle comunicazioni. Se ne occupa l’addetto stampa, il fulcro del servizio. E’ colui che si occupa di gestire i rapporti con i mass media. Il suo è prima di tutto un lavoro di pubbliche relazioni: deve essere sempre aggiornato – conoscere i media del settore e i giornalisti di riferimento – e costruire così la mailing list con tutti i contatti che saranno utili alla vostra azienda. La scelta migliore è di appaltare ad una agenzia di comunicazione integrata, che all’addetto stampa può affiancare le altre figure professionali che possono comunicare con i mass media, come il copywriter. Il copy è in grado di impostare il giusto tono comunicativo, aspetto questo, particolarmente importante perché fungerà da biglietto da visita della tua Azienda. Il servizio di comunicato stampa è un valido strumento per sponsorizzare una azienda e/o, nuovo prodotto/servizio che si vuole pubblicizzare. Il saper comunicare bene diventa sempre più importante per riuscire ad acquisire, mantenere la posizione di mercato di una azienda.
Uno dei mezzi per comunicare un’azienda, dare impulso alla sua reputazione e credibilità, è l’utilizzo di comunicati stampa, online e offline. Non si tratta semplicemente di spedire un comunicato, ma di renderlo una notizia interessante e appetibile per le diverse redazioni. Se l’attenzione e la precisione sono importanti nella Comunicazione in generale, nella redazione di un Comunicato Stampa diventa essenziale: bisogna studiarlo, saper affrontare l’argomento a tutto tondo senza perdersi in dettagli, costruire i materiali e la documentazione necessaria a supporto, e infine proporli alle redazioni. 3.2 comunicazione si occupa della redazione di comunicati stampa, di rispondere alle richieste di giornalisti, di sollecitare attenzione su ciò che riguarda l’azienda e sui suoi eventi grazie a comunicati stampa, contatti, video, social. Che si tratti di un redazionale, di un articolo, di una pubblicità, bisogna saper associare la notizia alla redazione di riferimento, parlare il suo linguaggio e conoscerne i meccanismi che permettano di creare una relazione privilegiata con i mass media.